- provare a qcn. che
- provare a qcn. cheto show sb. that\→ provare
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
provare — pro·và·re v.tr. (io pròvo) FO 1. fare una prova o sottoporre a prova un oggetto, un materiale e sim. per conoscerne qualità e proprietà o per verificarne il buon funzionamento: provare un apparecchio, un congegno, una macchina prima di… … Dizionario italiano
morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… … Dizionario italiano
vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… … Dizionario italiano
vivo — vì·vo agg., s.m. 1a. agg. FO che è in vita, vivente: essere vivo e in perfetta salute; malgrado il gelo la pianta è ancora viva Sinonimi: vivente. Contrari: deceduto, defunto, 1inanimato, morto. 1b. agg. TS biol. che presenta funzioni vitali:… … Dizionario italiano
giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… … Dizionario italiano
vuoto — vuò·to agg., s.m. FO 1. agg., privo del proprio contenuto, che non contiene nulla: bicchiere vuoto, cassetto vuoto, magazzino vuoto, una bottiglia mezza vuota, riempita solo per metà | avere la pancia vuota, lo stomaco vuoto, non avere mangiato… … Dizionario italiano
leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che … Dizionario italiano
vero — vé·ro agg., s.m. I. agg. FO I 1. che corrisponde alla realtà, alla verità: una notizia, un affermazione, una storia vera | anche preceduto da proprio con valore raff.: è proprio vera questa storia? | è vero?, non è vero?, vero?, per chiedere… … Dizionario italiano
avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… … Dizionario italiano
prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… … Dizionario italiano
invidiare — in·vi·dià·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., provare invidia, rancore per qcn. o qcs.: invidiare la ricchezza, l intelligenza, la bellezza altrui; invidiare qcn. per qcs., a causa di qcs., lo invidiano per il successo che ha, tutti invidiano il suo… … Dizionario italiano